Bienvenue sur le site du Grand Orient de Suisse

Logo officiel du GOS

Grand Orient
de Suisse

Sagesse, force, beauté

Ensemble pour le progrès de l’humanité

Massoneria, dalle ombre alla Luce

Massoneria, dalle ombre alla Luce

Rassegna storica vodese 130/2022 Materia vasta, complessa e plurale, la Massoneria resta ancora oggi oggetto di numerosi dibattiti. Sebbene presente in Svizzera e nel Canton Vaud fin dalla prima metà del XVIII secolo, la Massoneria e la sua storia sono state raramente...
CLIPSAS 2024: La tempesta profana e la serenità massonica

CLIPSAS 2024: La tempesta profana e la serenità massonica

Dal 1961, il CLIPSAS, Centre de Liaison et d’Information des Puissances maçonniques Signataires de l’Appel de Strasbourg, lavora per riunire ciò che è disperso, riunendo anno dopo anno le obbedienze liberali di tutto il mondo. Attualmente conta 103 membri,...
Compagnia – Abito bianco aperto

Compagnia – Abito bianco aperto

Sabato 5 ottobre 2024, La Loggia Rispettabile “La Voie de la Connaissance” del GOS, organizza un Abito Bianco aperto al pubblico a Lione. Questo abito bianco ha come tema: “La compagnia, la sua creazione, la sua struttura e la sua evoluzione fino ad oggi… e...
Berna: città federale e sede della nuova sede del GOS

Berna: città federale e sede della nuova sede del GOS

Il Grande Oriente della Svizzera ha scelto di fare di Berna, città federale e simbolo del federalismo svizzero, la sede della propria sede ufficiale. Dal 1848 Berna è la città federale della Svizzera, il che significa che ospita le principali istituzioni politiche del...