Requisiti di ammissione

Affinché la domanda di iniziazione sia presa in considerazione, è necessario aver raggiunto la maggiore età, disporre del tempo necessario per la frequenza e godere di una reputazione non suscettibile di riprovazione. L’iniziazione di un nuovo fratello è il risultato dello studio del suo dossier da parte di una loggia. Una volta messo insieme il tuo dossier, puoi presentare la tua candidatura nella sezione “Unisciti a noi” di questo sito web.
- Una volta ricevuta la vostra domanda, il Grande Oriente di Svizzera la trasmetterà a una delle sue Logge per studiarla.
- La Loggia delegherà tre membri a discutere con voi le vostre motivazioni in assoluta riservatezza.
- Se dopo questi colloqui la Loggia è ancora favorevole alla vostra candidatura, sarete presentati a tutti i membri in una sessione di domande e risposte secondo la nostra prassi.
- Al termine di questo processo, la Loggia deciderà nuovamente se è favorevole o meno alla vostra adesione e vi comunicherà la sua decisione finale.
L’iniziazione massonica consiste in una speciale cerimonia di accoglienza in una Loggia. Questa cerimonia si svolge nel quadro di un simbolismo che è stato stabilito nel XVIII secolo e che perpetua, attraverso le generazioni, lo spirito di questa “Età dei Lumi”. Si articola in riti che sono tutti costruiti su un modello comune, ma che si differenziano a seconda delle sensibilità delle Logge che compongono il Grande Oriente di Svizzera.