Benvenuti nel sito web Grande Oriente Della Svizzera

logo-gos-2023

Grande Oriente
Della Svizzera

Saggezza, forza, bellezza

Insieme per il progresso dell’umanità

Una Gran Loggia importante per il futuro

Come sempre, la Gran Loggia annuale del Grande Oriente della Svizzera è un momento di incontro fraterno per tutti i membri e le obbedienze amiche. Quest'anno non ha fatto eccezione ed è stato un momento di fraternità condivisa. È stato un grande piacere per tutti noi accogliere alla cerimonia di chiusura della Gran Loggia le delegazioni ufficiali di : Grand Orient de France, Grande Loge de France, Grand Orient de Belgique, Grand Loggia Femminile di Svizzera, Grande Loggia Mista Svizzera, Fédération suisse du Droit Humain, Grande Loge Libérale de Turquie, Grand Orient Lusitano, Grande Loge...

leggi tutto
GOS lancia la sua intranet

GOS lancia la sua intranet

Nell’ambito della sua dinamica di modernizzazione, il Grand Orient de Suisse (GOS) è orgoglioso di annunciare la creazione di un intranet dedicato agli iniziati e ai membri. Questo nuovo strumento rappresenta una tappa fondamentale nel processo di rinnovamento avviato due anni fa, con l’obiettivo di rafforzare l’unità, la...

leggi tutto

Il Grande Oriente della Svizzera

Un’obbedienza liberale e adogmatica

Il Grande Oriente di Svizzera (GOS) è un’obbedienza massonica fondata il 24 giugno 1959. Firmatario dell’Appello di Strasburgo e difensore dei diritti umani, fa parte della corrente liberale e adogmatica della Massoneria europea. Il GOS rappresenta, coordina, riunisce e informa le Logge massoniche che lo compongono. Le Logge praticano riti diversi all’interno del GOS. Il GOS lascia alle sue Logge, e quindi ai suoi membri, piena libertà di coscienza. Accoglie tutte le persone, qualunque sia la loro origine, la loro religione, la loro situazione sociale, i loro ideali filosofici e politici, purché siano compatibili con lo spirito della Massoneria, l’onore e la legge svizzera.

Un’obbedienza impegnata

Come tutte le obbedienze liberali, il Grande Oriente di Svizzera si basa sull’assoluta libertà di coscienza e, a questo titolo, è membro di due organizzazioni internazionali: Clipsas (fondata nel 1961), che riunisce un centinaio di obbedienze di tutti i continenti, e l’Alleanza Massonica Europea (fondata nel 2004), che riunisce 35 obbedienze europee. Il Grande Oriente di Svizzera partecipa anche ai lavori di Ecosoc e dell’Osservatorio sulla dignità umana. Il Grande Oriente di Svizzera sostiene anche iniziative umanistiche in Svizzera e all’estero.

Obédience libérale

Che cos'è la Massoneria?

Ispirata al simbolismo dei costruttori di cattedrali, la Massoneria è organizzata in logge dove i massoni lavorano per il proprio progresso e per quello della nostra società.

Requisiti di ammissione

Per essere presi in considerazione, i candidati devono aver raggiunto la maggiore età, disporre del tempo necessario per una frequenza regolare ed essere di buona condotta.

Lo sapevate?

Simboli e rituali

Lavoro operativo e speculativo

Il segreto massonico

Fraternità

Multimédia

Tre minuti per capire la Massoneria

La Massoneria è un ordine iniziatico le cui origini risalgono all’inizio del XVIII secolo in Inghilterra. Fin dall’inizio è stata impegnata negli ideali dell’umanesimo, del cosmopolitismo e dei valori dell'”Illuminismo”, associati a una spiritualità laica e a un costante riferimento alla ragione. Nel giro di due o tre decenni, furono fondate logge massoniche in molti Paesi.

ODH 2024_EN

Il rapporto è stato presentato ai soci in occasione dell’Assemblea generale di Clipsas in Albania.